APVsimv indica la ventilazione a pressione adattiva con SIMV (ventilazione meccanica intermittente sincronizzata). Questa modalità è denominata anche SIMV+, ventilazione meccanica intermittente sincronizzata plus. La modalità APVsimv combina le caratteristiche delle modalità APVcmv e SPONT, erogando respiri controllati a target di volume e respiri spontanei a supporto di pressione (attivati dal paziente).
La modalità APVsimv garantisce l'erogazione del volume target impostato durante i respiri controllati. Dopo l'erogazione del respiro controllato, il paziente è libero di attivare un qualsiasi numero di respiri spontanei per la parte rimanente dell'intervallo respiratorio APV.
Il ventilatore utilizza l'impostazione di LimiteP (). (il limite di allarme di Pressione alta meno 10nbsp;cmH2O) come soglia di sicurezza per regolare la pressione inspiratoria, e non supera tale valore. La funzione Sospiro costituisce un'eccezione. Durante l'erogazione di un sospiro, il ventilatore può applicare pressioni inspiratorie fino a 3nbsp;cmH2O al di sotto del limite di allarme di Pressione alta.
Ogni intervallo respiratorio comprende una fase per il ciclo controllato (Tcontr) e una fase per la respirazione spontanea (Tspont).
- Se il paziente attiva un respiro durante la fase Tcontr, il ventilatore eroga immediatamente un respiro controllato.
- Se il paziente attiva un respiro durante la fase Tspont, il ventilatore eroga un respiro spontaneo a supporto di pressione.
Se, invece, il paziente non attiva un respiro durante la fase Tspont, il ventilatore eroga automaticamente un respiro controllato al termine della fase Tcontr.
In questa modalità, i parametri per i respiri meccanici e per i respiri spontanei sono impostati.
- L'impostazione del volume corrente (Vt) definisce il volume erogato nei cicli controllati.
Freq. e I:E () definiscono i tempi dei cicli respiratori meccanici. - Per i respiri spontanei, è Psupporto () che stabilisce il supporto di pressione al di sopra della PEEP.
ETS definisce il tempo inspiratorio del ciclo respiratorio. Il tempo inspiratorio può anche essere limitato da TInbsp;max ().
Parametri di comando per APVsimv o SIMV+:
Vt
Freq.
Sospiro
PEEP/CPAP
I:E()
Psupporto ()
Ossigeno
P-Rampa
Trigger
ETS